Recupero di una porzione di rustico fine '800
Recupero di una porzione di un rustico fine ‘800 vincolato dalla Soprintendenza dei Beni Ambientali ed Architettonici del Veneto, affacciato su un ampio scoperto, e situato nella zona sud di Padova.
La suddivisione di un complesso edilizio in due unità indipendenti, determinato e contraddistinto anche da diversi volumi ed altezze di gronda e da accessi distinti alle due proprietà, è stata acquistata da una coppia che voleva poter vivere in piena libertà di veduta verso i Colli Euganei, ed a contatto diretto della propria casa con il verde circostante, ove poter far correre i propri cani, pur rimanendo a poca distanza dal loro posto di lavoro in centro a Padova.Una casa di piccole dimensioni, sviluppata in due piani, con zona giorno al piano terra e notte al piano superiore con travature in legno e perlinato della nuova copertura a vista. La sua distribuzione ruota attorno ad un camino/pranzo baricentrico che ha permesso a noi progettisti di semplificare e ridurre al minimo gli interventi murari sulle strutture esistenti del piano terra, con inserimento di alcune carpenterie metalliche per l’apertura dei due ampi fori che collegano i due ambienti laterali alla zona di ingresso.Il piano superiore raggiungibile con una scala rivestita in resina dai colori forti che vogliono ricordare il mare ed i colori della Grecia, terra prediletta dai clienti, raccoglie un’ampia zona studio e lettura, un bagno, una camera per gli ospiti e la camera padronale con bagno esclusivo illuminato da due finestre affacciate sul giardino a sud.
Gli impianti con caldaia a gas e pavimenti radianti e raffrescamento indipendente, sanitari e rivestimenti dei bagni scelti accuratamente dai proprietari, così come i colori di alcune superfici murarie, gli arredi ed una cucina molto funzionale ed “aperta” anche sulla zona retrostante a nord dell’abitazione con un vecchio tinello in pietra recuperato, si contestualizzano con i pavimenti in mosaico della cucina che si vuole compenetrare con un gres di grande formato dal colore caldo del piano terra. Al piano primo un legno di rovere scuro e nodoso rispecchia poi la natura volutamente “campagnola” dei proprietari. Il giardino è stato disegnato con ampie aree a verde suddivise dal sinuoso passaggio pavimentato che porta dall’ingresso alla corte di accesso alla casa affacciata sul lato sud.