Recupero ed ampliamento di una villa e sua suddivisione in due unità
Recupero ed ampliamento di una villa unifamiliare costruita negli anni ’70 in una zona residenziale del Comune di Torreglia, provincia di Padova e sua suddivisione in due unità distinte.
La richiesta dei committenti, padre e figlio, era quella di poter suddividere la loro casa unifamiliare in due unità separate, senza però alterare la tipologia costruttiva soprattutto del fronte principale della casa, né di modificare l’attuale accesso pedonale baricentrico alla casa ed al giardino. Si è quindi mantenuta inalterata la parte della zona giorno della villa attuale al piano terra e la scala di accesso al piano superiore per la zona notte, che è stata poi suddivisa, lasciandone la superficie maggiore all’altra unità abitativa del figlio. La zona del piano terra ad est, prima adibita a garage e vani di disbrigo, è stata riconvertita col progetto nella nuova zona giorno, cucina, bagno giorno e centrale termica e studio dell’appartamento, con la creazione verso il fronte nord di un nuovo volume illuminato da grandi vetrate, che racchiude la scala di accesso al piano superiore dove si distribuisce la nuova zona notte del figlio, composta da tre camere, un bagno ed una grande terrazza avvolgente. E’ stata poi ripassata ed isolata la copertura esistente, ed inserito un cappotto isolante in Eps con finitura ad intonachino fino su tutta la superficie esterna della nuova unità abitativa.
Le finiture interne dell’unità originaria del padre è stata mantenuta ove possibile, od integrata con medesimi materiali (pavimenti in gres e serramenti in legno); la nuova abitazione del figlio ha comportato una nuova impiantistica con sistema di riscaldamento con caldaia a gas e pavimento radiante, raffrescamento canalizzato, impianto elettrico con domotica “light “, collegata ad un impianto fotovoltaico. Nuovi serramenti in legno e pvc con oscuri, pavimenti interni in gres ceramico e finiture interne con intonaco al civile e tinte tenui, hanno contrapposto la richiesta di dare “forza” al colore esterno delle facciate eseguito con intonachino rosso veneziano, per la sola porzione di nuova costruzione, che vuole così far “leggere” il nuovo volume architettonico, comunque ben integrato con l’esistente.